Perché l'Inghilterra?
Come Agenzia Viaggi abbiamo deciso di focalizzarci sull’offerta di tours in una nazione che amiamo particolarmente: la GRAN BRETAGNA, PERCHE’…
… PERCHE’ ha moltissimo da offrire in termini turistici e linguistici e ha inoltre ottime strutture per l’accoglienza.
Anche se la sua capitale, Londra, è una delle metropoli più belle e affascinanti del mondo, appena fuori dalle grandi città questo paese riesce ancora ad offrire molti ambienti inaspettatamente tranquilli, fatti di piccole e graziose cittadine ferme nel tempo e immerse in una verdissima e idilliaca campagna.
…inoltre, PERCHE’ questa nazione ci affascina per i suoi paesaggi, la sua storia, le sue tradizioni, la sua cultura pop, ecc…
La Gran Bretagna offre inoltre la non trascurabile opportunità di un clima estivo fresco e gradevole che può rivelarsi una valida alternativa di soggiorno per chi soffra gli eccessi della calura estiva mediterranea: è infatti un vero sollievo poter brevemente staccare la spina dai prolungati periodi di afa e di caldo torrido in cui l’Italia è immersa ogni estate…

Perché viaggiare in Inghilterra con noi?
Sebbene la Gran Bretagna sia una meta molto gettonata e ci siano molte proposte turistiche, VISITARLA CON NOI ha un valore aggiunto, perchè…
… PERCHE’ noi l’abbiamo davvero vissuta e conosciamo i luoghi che vi proponiamo.
Tempo fa, infatti, abbiamo scoperto per la prima volta il cuore della celeberrima campagna inglese: ovvero la zona delle Costswolds, un’area di dolci e verdi colline costellate di deliziosi piccoli villaggi fatti di cottages in pietra gialla locale, e ce ne siamo innamorati.
Ritornando qui in seguito più volte per godere delle magiche atmosfere locali e per approfondire la conoscenza della regione, nell’avventurarci tra questi paesini incantati e sospesi nel tempo, e vagando tra chiesette medievali, manieri signorili, splendidi giardini fioriti e arboreti dai maestosi alberi secolari, è nato il nostro desiderio di condividere questa bellezza, insieme al desiderio di offrire qualcosa di unico e quintessentially british.
Abbiamo allora studiato e disegnato dei viaggi esperienziali a passo lento basati sulle nostre esperienze e conoscenze dirette, ovvero tours dove si possa godere delle bellezze locali, e non solo correre da un luogo all’altro. Così, fedeli a questo spirito, nei nostri tour non mancherà mai il piacere dell’esperienza di un tipico Afternoon Tea in prestigiosi locali storici, o un pasto in un tipico pub, o la visita di un manor locale (cioè un’antica residenza nobiliare) così da poter osservare da vicino lo stile di vita di un Lord o di una Lady come se si fosse dentro una puntata di Downton Abbey.
Sensibili alle suggestioni letterarie delle zone che proponiamo, non mancherà una vera e propria “chicca” nel suo genere: la visita dei due Festivals in costume dedicati alla famosa scrittrice inglese Jane Austen (a Bath in settembre e nello Hampshire in giugno), dove si sarà letteralmente catapultati dentro l’affascinante atmosfera regency dei suoi libri.
Oltre alla letteratura non mancheranno nemmeno le suggestioni cinematografiche che i film e le fiction inglesi regalano (per cui abbiamo vera passione): così viaggeremo nelle zone che sono la location di Padre Brown, Miss Marple, Poirot, Downton Abbey e The Crown, nonché nei luoghi dove sono stati ambientati buona parte dei film di Harry Potter.
Se amate camminare nel verde, abbiamo un tour specifico che permette di fare trekking su alcuni dei bellissimi sentieri della cosiddetta Cotswold Way. Questo è un Tour complementare a quello delle Cotswolds ed è un’esperienza immersiva nella campagna inglese che darà modo di soggiornare nella seconda città regency dopo Bath: la bella ed elegante Cheltenham, considerata una delle città più gradevoli d’Inghilterra.
Infine non si dimentichi che la visita delle località più amene delle Cotswolds, di cui abbiamo diffusamente parlato sopra, si inserisce tra le visite delle più famose località della zona, come la spelndida Bath, capitale regency d’Inghilterra, la già citata Cheltenham, la celeberrima città universitaria di Oxford, e Stratford-Upon-Avon, la città natale dell’immortale drammaturgo William Shakespeare.
… che dire di più: se amate la Gran Bretagna, e l’Inghilterra in particolare, viaggiate con noi: vi faremo fare un viaggio davvero unico…
